Piattaforma REGISTRO OPPOSIZIONI
RPO TOOL
Foryou propone, alle aziende iscritte come Operatori, una piattaforma unica nel suo genere per automatizzare e potenziare le attività di verifica delle numerazioni tramite il confronto presso il Registro delle Opposizioni. Scopri tutti i benefici che è possibile ottenere grazie a RPO Tool:
Connessione diretta a vostro account RPO
Operatività ridotta a 0: fa tutto la piattaforma
File restituito completo di tutte le sue colonne
Gestione file con più colonne di numerazioni
Normalizzazione avanzata dei numeri
Anche centinaia di verifiche nello stesso giorno
Storico real time delle verifiche su una numerazione
Eliminazione degli errori manuali e di interpretazione
Grafici e reportistica avanzata
Integrazione API
PIATTAFORMA FUB
Verifica delle numerazioni presso il Registro delle Opposizioni: affidati alla piattaforma RPO Tool
Secondo la normativa vigente è obbligatorio, prima di qualsiasi attività di telemarketing telefonica o automatizzata tramite voice call, sottoporre le liste di numerazioni da contattare al Registro Pubblico delle Opposizioni della Fondazione Ugo Bordoni (FUB). Questo al fine di escludere dall’attività tutti gli utenti iscritti al Registro delle Opposizioni e che quindi hanno revocato il consenso a ricevere chiamate promozionali.
Quanto sopra descritto vale per tutte le numerazioni sia numeri fissi che cellulari. Lo stesso vale anche per le attività di invio postale che utilizza come chiave di verifica la numerazione, come per il telemarketing.
Le verifiche delle numerazioni sottoposte al Registro hanno una validità di 15 giorni per le attività telefoniche e di 30 giorni per quelle postali; alla scadenza è necessario sottoporre nuovamente le numerazioni al Registro per estenderne la validità della verifica. Per questo motivo, le aziende soggette a questo adempimento devono sottoporre a verifica le liste di numerazioni e svolgere queste operazioni impegnative e delicate frequentemente.
Per aiutare i nostri clienti e facilitare queste attività, la nostra azienda ha sviluppato RPO Tool, la prima piattaforma professionale per Operatori del Registro Pubblico delle Opposizioni. Questa permette alle aziende iscritte la verifica automatica delle numerazioni presenti nel Registro delle Opposizioni, riducendo al minimo i tempi operativi e gli errori che è possibile commettere.
Cosa aspetti a rendere più semplice ed efficace il tuo lavoro di verifica? Contattaci da tutta Italia per un preventivo personalizzato per sfruttare il potenziale della nostra piattaforma.

PIATTAFORMA FUB
Rapidità ed eliminazione degli errori con RPO Tool
La nostra piattaforma RPO Tool ha moltissime funzionalità e vantaggi, scopri tutti i dettagli nelle pagine di approfondimento dedicate.
Oppure visita il sito dedicato al servizio RPOTOOL
PIATTAFORMA FUB
Le FAQ sulla piattaforma RPO Tool
Vuoi saperne di più sulla nostra piattaforma RPO Tool per il confronto delle numerazioni con il Registro delle Opposizioni? Leggi tutte le FAQ oppure contattaci per ulteriori chiarimenti e informazioni!
Quanti sono gli iscritti al registro delle opposizioni?
Considerando sia il database di cellulari e fissi, gli iscritti al Registro Pubblico delle Opposizioni sono circa 30 milioni di utenti. Questo numero include anche gli utenti precedentemente iscritti alla riforma sui cellulari.
In termini di caduta, quando si sottopone un file al Registro, le percentuali attuali medie di numerazioni scartate sono circa il 20-40% su numerazioni fisse e il 10-15% su numerazioni cellulari. Molte meno se il confronto viene fatto per attività di invio postale anziché telefonico.
Cos’è il FUB?
Il FUB è l’acronimo della Fondazione Ugo Bordoni che gestisce il Registro Pubblico delle Opposizioni. Tramite questo portale, le aziende che intendono svolgere attività di marketing telefonico o cartaceo sono tenute a iscriversi al Registro delle Opposizioni, diventando Operatori, per sottoporre a verifica le numerazioni e, quindi, escludere gli utenti iscritti al Registro delle Opposizioni secondo le regole dello stesso.
Come si interpreta la verifica effettuata presso il Registro delle Opposizioni?
Quando viene sottoposta una lista di numerazioni al Registro delle Opposizioni questo restituisce due dati per ciascuna numerazione: se è iscritta e l’eventuale data di iscrizione. Per capire se un numero può essere chiamato non è sufficiente verificare che questo sia iscritto o meno, ma è necessario combinare anche il dato della relativa data di iscrizione. Questo perché a fronte dell’iscrizione al Registro vengono automaticamente cancellati tutti i consensi prestati precedentemente a tale data e qualora l’utente revocasse l’iscrizione al Registro delle Opposizioni i consensi non verrebbero ripristinati. Come diretta conseguenza, è necessaria un’attenta analisi del risultato ottenuto dal Registro delle Opposizioni in quanto ci possono essere delle numerazioni non iscritte che non possono comunque essere chiamate oppure delle numerazioni iscritte che possono essere chiamate qualora l’operatore sia in possesso di un consenso successivo alla data di iscrizione.
Per risolvere queste problematiche e velocizzare i processi operativi, la piattaforma RPO Tool di Foryou integra tutte le regole previste, evitando interpretazioni sbagliate ed errori manuali nell’elaborazione della risposta del Registro delle Opposizioni.
Cosa sono le iscrizioni selettive al Registro delle Opposizioni?
Si parla di iscrizioni selettive quando un utente si iscrive al Registro delle Opposizioni ma specificatamente per un operatore “X”. Di conseguenza, se la verifica presso il Registro verrà fatta dall’account dell’operatore “X” risulterà come iscritto e non contattabile, al contrario se viene fatta dall’operatore “Y” risulterà come non iscritto e quindi contattabile.
espandi il tuo business: contattaci!
Fidelizza, informa e accresci la tua rete di clienti con le nostre piattaforme.